Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Al dottor Andrea Mari il premio di ricerca “Giuseppe Davide Paparo”

Il premio è dedicato al ricercatore prematuramente scomparso nel 2015 in un incidente in parapendio a Madrid dove si trovava per i suoi studi di dottorato di ricerca in Fisica teorica all’Università Complutense

25 Settembre 2018
Alfio Russo

È stato assegnato al Dr. Andrea Mari la prima edizione del premio internazionale di ricerca dell’Università di Catania intitolato a Giuseppe Davide Paparo, in memoria del giovane ricercatore prematuramente scomparso nel 2015 in un incidente in parapendio a Madrid dove si trovava per i suoi studi di dottorato di ricerca in Fisica teorica all’Università Complutense.

Il riconoscimento, che sarà assegnato ogni due anni, è pensato per i  giovani ricercatori che abbiano dato  rilevanti contributi nella ricerca in Tecnologie Quantistiche. Il destinatario del premio si ritiene abbia dimostrato una completa indipendenza e autonomia di ricerca.  Per l’edizione 2016/2017, il premio è stato assegnato da una commissione internazionale composta dai professori  Hans. J. Briegel (Univerisität  Innsbruck), Alioscia. Hamma (University of Massachusetts) e Luigi Amico (Università di Catania).

La cerimonia di consegna del premio si è svolta il 20 Settembre nell’auditorium del Monastero dei Benedettini a conclusione della “11th Italian Quantum Information Science Conference”. Il premio è stato assegnato al Dr. Mari per il suo rilevante contributo nella ricerca in Tecnologie quantistiche, in particolare “sul controllo dei cicli termodinamici quantistici e sulle macchine quantistiche optoelettroniche”. Il Dr. Mari ha presentato, nel corso della cerimonia, una relazione sulla sua attività di ricerca. Il premio è stato consegnato dall’ing. Mario Paparo, presidente dell’associazione “G. Davide Paparo”, e dai docenti Giuseppe Falci e Luigi Amico, organizzatori della manifestazione.

La cerimonia, presieduta dal Prof. Giuseppe Falci, ha registrato alcuni interventi che hanno illustrato la personalità e l’attività di ricerca di Davide Paparo. Laureato in Fisica, ha poi conseguito sempre a Catania la laurea specialistica in Fisica Teorica. Dal 2009 il giovane originario di San Giovanni La Punta si era trasferito a Madrid per svolgere il dottorato di ricerca nella facoltà di Fisica Teorica dell'Università Complutense di Madrid su “Quantum Information”. Durante i 4 anni di dottorato aveva partecipato a numerose conferenze in Spagna e in altri paesi e aveva pubblicato diversi articoli.

A ricordare il giovane, nel corso della cerimonia, è stato proprio il Prof. Miguel Angel Martin Delgado, tutor di dottorato all’Università Complutense of Madrid, che ha evidenziato come “tre dei lavori di Davide Paparo siano diventati dei punti di riferimento del settore e abbiano segnato una reale rivoluzione che apre nuovi orizzonti di ricerca le cui incoraggianti ricadute avranno ancora bisogno di una consistente attività di sviluppo”.

Il Prof. Antonio Triglia ha presentato alcune note biografiche mettendo in evidenza aspetti peculiari della sua personalità, come la semplicità d’animo, l’estrema onestà intellettuale ed apertura mentale, la notevole intelligenza unita ad una insaziabile curiosità del sapere, mentre il Prof. Luigi Amico ha descritto in breve  lo spirito del premio internazionale  e l’attività di ricerca di Giuseppe Davide Paparo.