Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Con la sua circonferenza del fusto di 1200 cm e un’altezza di 25 metri, l'esemplare entra a far parte degli elenchi degli alberi monumentali della Regione Siciliana
L'esemplare di Ficus macrophylla (o Ficus magnolioides) sito nel giardino storico della Scuola Superiore di Catania, a Villa San Saverio (via Valdisavoia 9), è stato inserito dal Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana negli elenchi degli alberi monumentali regionali.
L'albero - inserito su segnalazione della Direzione "Politiche per l'Ambiente, il Verde e l'Energia" del Comune di Catania - entra a far parte anche dell'elenco nazionale degli alberi monumentali, pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche agricole e forestali (Mipaaf). L'esemplare, che fa da cornice al piccolo anfiteatro della Scuola, ha una circonferenza del fusto di 1200 cm e un’altezza di 25 metri e ha ottenuto il riconoscimento per la sua età e dimensioni, nonché per la forma, il portamento e il pregio paesaggistico.