Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Il primo laureato straniero del corso in “Chemical Engineering for Industrial Sustainability”

Lo studente indiano Sandeep Sailseh Kumar ha svolto la sua tesi nell'azienda catanese Maplad, dove ha realizzato un innovativo sistema di pultrusione per la produzione di tondini curvi in vetroresina

30 Gennaio 2018
Giuseppe Melchiorri

Sandeep Sailseh Kumar è il primo studente straniero a conseguire la laurea in Chemical Engineering for Industrial Sustainability, il corso magistrale interamente in lingua inglese del dipartimento di Ingegneria civile e Architettura (Dicar) dell’Università di Catania, presieduto dal prof. Gianluca Cicala.

Lo scorso 26 gennaio, lo studente indiano ha discusso la sua tesi (relatori i docenti Gianluca Cicala e Ignazio Blanco) svolta nella sede della ditta catanese Maplad srl, dove ha realizzato innovativo sistema di pultrusione per la produzione di tondini curvi in vetroresina, trovando applicazione nella realizzazione delle armature, facilmente rimovibili con la tecnologia TBM, per fondazioni temporanee di gallerie.

Sailseh ha affrontato la tematica della curvatura dei profili in vetroresina con una tecnica adatta per la realizzazione di elevati volumi di produzione. La linea pilota sviluppata dallo studente, infatti, è stata acquistata ed avviata dalla Maplad, a conferma della validità della tecnica sviluppata. I risultati della ricerca saranno presentati in occasione del convegno Time of Polymers 2018 e il lavoro sperimentale proseguirà con l'implementazione di bioresine in produzione.