La carica dei nuovi Erasmus
Al Palazzo centrale il Welcome Day del primo semestre accademico
“Benvenuti nella più antica università siciliana, tradizione e qualità nel cuore del Mediterraneo”. Questo il senso dei messaggi rivolti ai 145 universitari provenienti dagli atenei del Vecchio Continente e da alcuni Paesi esterni all’Unione, che trascorreranno nell’Ateneo catanese i prossimi sei mesi – molti anche l’intero anno accademico -, nel corso della giornata a loro dedicata, il tradizionale Erasmus Welcome Day che si è tenuto questa mattina nell’aula magna del Palazzo centrale.
Ad accogliere il nuovo contingente Erasmus e ad augurare agli studenti stranieri un soggiorno quanto più proficuo e ricco possibile sono stati i delegati del rettore Alessandra Gentile (ricerca) e Rosario Sinatra (politiche di sviluppo nel Mediterraneo), il presidente dell’Ersu Alessandro Cappellani, il dirigente dell’Area didattica Giuseppe Caruso, la referente per gli studenti "incoming" Nicoleta Pascu e l’efficiente staff dell’Ufficio per la mobilità internazionale, insieme con i rappresentanti delle associazioni studentesche Esn e Aegee che collaborano con l’Università nell’organizzazione di diverse iniziative culturali e ricreative. Proprio tra pochi giorni, in particolare, in occasione del 30° anniversario del Programma Erasmus, l'Ateneo organizza l'evento celebrativo "Da Erasmus a Erasmus Plus: una finestra sul Mediterraneo", che avrà luogo il prossimo 10 ottobre nella sede della struttura di didattica di Lingue e Letterature straniere di Ragusa e nel quale i nuovi Erasmus saranno ospiti d’onore.
La giornata è proseguita con la presentazione delle attività dell'Umi e dei servizi a disposizione degli studenti stranieri (corsi di italiano, alloggi e mense dell'Ersu, biblioteche e servizi informatici, mediatore culturale per studenti extra Ue, attività sportive) e il programma di attività sociali e culturali a loro dedicato.