Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Robotica, Unict quarta nella sfida di Abu Dhabi

La rappresentativa catanese era in gara con un drone capace di atterrare autonomamente su un veicolo in movimento

20 Marzo 2017
M. Campo

E’ stato un ‘quasi podio’ per la squadra dell’Università di Catania che nei giorni scorsi ha conquistato il quarto posto nella competizione internazionale di robotica organizzata dalla Khalifa University di Abu Dhabi, alla quale partecipavano rappresentative da tutto il mondo. “Il risultato ci riempie di enorme soddisfazione – commenta uno dei capi delegazione, il prof. Giovanni Muscato, docente del dipartimento di Ingegneria elettrica elettronica e informatica – se consideriamo che su 143 partecipanti iniziali siamo riusciti a rientrare tra i 26 team che si sono scontrati fra di loro nelle finali del Mohamed Bin Zayed International Robotic Challenge (Mbzirc) ad Abu Dhabi. E noi siamo arrivati prima di squadre provenienti da Svizzera, Stati uniti e Giappone, e che i vincitori, provenienti dalla Cina, hanno conquistato poco meno di due punti in più di noi”.

La sfida consisteva nella realizzazione di un drone in grado di atterrare, in maniera autonoma, su un veicolo in movimento. Il drone catanese è stato realizzato da docenti, dottorandi e studenti del Dieei e del dipartimento di Matematica e informatica, supportati dal System Lab di STMicroelectronics e dall’ing. Nunzio Abbate, dalla Micron Foundations, da Etnamatica, Kevin Shurter e Oranfresh. Il team era coordinato dal prof. Giovanni Muscato, dagli ing.ri Luciano Cantelli e Carmelo Donato Melita (Dieei, gruppo di Robotica) e dai prof. Corrado Santoro (Dmi, gruppo di Sistemi Autonomi), Sebastiano Battiato e Giovanni Maria Farinella (Iplab-Dmi, gruppo di Computer Vision).

Ma i sentiti ringraziamenti dello staff vanno anche al gruppo del prof. Gianluca Cicala che ha messo a disposizione i materiali innovativi e le stampe 3D di ultima generazione per la realizzazione di alcune componenti fondamentali dei droni, e al direttore e al personale amministrativo del dipartimento per l’aiuto legato alla parte burocratica.

“Una grande soddisfazione per noi e per l’Ateneo – ha commentato il prof. Muscato in una intervista al magazine LiveUnict –. Le strutture e le risorse delle squadre che ci hanno preceduto hanno avuto un supporto non paragonabile rispetto a quello che abbiamo avuto noi. Questo ci fa capire che, tutto sommato, al di là delle risorse concrete sono le risorse cerebrali quelle che ci permettono di superare molti degli altri atenei internazionali”.

La squadra presenterà i risultati e i dettagli tecnici della competizione nel corso di un evento che si terrà giovedì 30 marzo alle 17 nell’aula magna dell’edificio della didattica di Ingegneria (Edificio 14, cittadella universitaria). Sarà l'occasione per festeggiare l’importante successo ottenuto ad Abu Dhabi.