Seguici su
Cerca

Supernova Digital Bookspace si aggiudica la tappa etnea del “Think Tank Award 2020”

Il contest organizzato da GDOWEEK tra laboratorio di idee e sfide di eccellenza tra studenti universitari relativamente all’innovazione nel mondo della vendita al dettaglio

13 Gennaio 2020
Alfio Russo

Il team “Supernova Digital Bookspace” si è aggiudicato la tappa etnea del “Think Tank Award 2020 - Young Ideas for Retail”, il contest organizzato da GDOWEEK, settimanale del Gruppo Tecniche Nuove, che si propone di attivare un laboratorio di idee, una Think Tank appunto, e una sfida di eccellenza tra studenti universitari relativamente all’innovazione nel mondo del retail, ossia la vendita al dettaglio nel settore commerciale.

Il premio - giunto alla nona edizione e organizzato dal periodico di riferimento del mondo del Retail e del Largo Consumo di New Business Media - è promosso dall’Università “Bocconi” con la partecipazione della EMLyon Business School, dell’ESADE Business School e dell’Università di Catania.

A Catania, nell’aula magna del dipartimento di Economia e Impresa dell’Università di Catania, il 9 e 10 gennaio scorsi, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei cinque progetti sviluppati dagli studenti sul tema dei concept store innovativi, nel corso della quale gli studenti hanno presentato i video a supporto della loro idea, una serie di cortometraggi utili ad illustrare la loro business idea valorizzando la creatività e l’innovatività delle strutture commerciali e anche il piano di fattibilità economica.

Un’iniziativa inserita all’interno del corso di Channel Management del corso di laurea magistrale in Direzione aziendale, tenuto dalla prof.ssa Maria Cristina Longo, associato di Economia e Gestione delle Imprese dell’Ateneo catanese. In tutto sono state 17 le proposte in competizione a Catania che hanno affrontato i diversi temi del green, digital retail, food, concept retail e luxury.

Ad aggiudicarsi il primo premio il gruppo Supernova Digital Bookspace composto dagli studenti Giulia Faranda Bellofiglio, Rita Bheenick, Rosa Rita Scalia, Giuseppe Montagno Bozzone, Alberto Porto davanti a Flow-Her costituito da Erika Di Mauro, Giuliana Nicosia, Simona Luminoso, Sebastiano Sangrigoli, Manuel Torrisi. Gli altri tre gruppi classificati ex aequo sono Hubsport (Lidia Sicurella, Giulio Di Mauro, Giorgio Dell'Erba, Giorgio Noto, Luca Rivoli), Green Way (Emanuele Amato, Dario Maiorana, Francesco Lombardo, Domenico Riolo, Andrea Di Salvo), My Life (AlbertoVazzano, Sergio Arfò, Maria Chiara Rizzo, Sara Todero, Francesca Rubino).

La giuria locale era formata dalla docente Maria Cristina Longo, dalla dott.ssa Maria Concetta Glorioso (delegata della presidente dell’Aidda- Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda Ornella Laneri), dalla presidente della Fidapa Leonforte Dorina Randisi e da professionisti, tecnici, imprenditori ed esperti in ambiti diversi del retail (Nerina Basile, azienda Delizie Libere Gluten Free e componente CdA Gruppo Glorioso spa; Sebastiano Bella, giornalista freelance; Roberta Capizzi, socia Aidda; Clemente Cipresso, giornalista scientifico e responsabile Imaging Preclinica CAPiR dell’Università di Catania; Enrico Deleo, CTO Traction Management srl; Giuliana Avila Di Stefano, responsabile marketing e comunicazione dell’Antica Dolceria Rizza; Francesco Messina, partner Centocinquanta srl; Iole Pavone, socia Aidda; Danilo Ronsivalle, Buyer presso Ergon Società consortile; Luana Giovanna Spada, direttrice Scuola VSM – Visual Studio Merchandising; Angela Tedeschi, componente CdA Gruppo Glorioso).