Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Universitari inglesi in visita al Museo di Scienze della Terra

Un gruppo di 40 studenti della Royal Holloway University di Londra è stato ospite del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali. La visita è stata introdotta da un seminario della prof.ssa Rossana Sanfilippo

28 Marzo 2018

Lo scorso 21 marzo, un gruppo di 40 studenti del corso di Geografia fisica della prestigiosa Royal Holloway University di Londra, accompagnati dai loro docenti tra cui la prof.ssa  Danielle Schreve, direttrice del Centro di Ricerche sul Quaternario dello stesso college, sono stati ospiti del dipartimento di Scienze Geologiche, Biologiche e Ambientali dell'Università di Catania. In particolare, gli ospiti hanno visitato il Museo di Scienze della Terra, ormai una tappa fissa del viaggio-studio che il college programma annualmente in Sicilia.

La visita è stata introdotta da un seminario della prof.ssa Rossana Sanfilippo, docente di Paleontologia del dipartimento, riguardante la storia paleogeografica della Sicilia attraverso alcuni significativi affioramenti fossiliferi a invertebrati e mammiferi. Un’esperienza importante per i giovani studenti, che hanno compreso come l’insieme di fattori geologici e climatici abbiano influenzato la paleogeografia e la presenza di alcune specie di mammiferi nell’isola durante il Quaternario. Dopo il seminario, il gruppo ha visitato le collezioni paleontologiche del Museo, soffermandosi nella sala dei vertebrati sui resti fossili di elefanti e mammiferi pleistocenici, tra cui la specie endemica siculo-maltese Elephas falconeri. Il gruppo ha proseguito nei giorni successivi il proprio tour toccando altre tappe della Sicilia orientale, tra cui l’Etna.