Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
È stato conferito alla prof.ssa Caterina Papatheu dell’Università di Catania l’attestato di benemerenza dell’Accademia Internazionale Mauriziana nel corso della cerimonia che si è svolta nei giorni scorsi a Catania nella sede della Fondazione Astrea.
La benemerenza è stata conferita dal Gran Priore dell’AIM card. Francesco Monterisi e dal rettore Fabrizio Mechi Duca di Pontassieve ed è stata consegnata dalla delegazione catanese rappresentata per l’occasione dal delegato Salvatore Pulvirenti, dal vice delegato Francesco Zaccà, dal segretario Ettore Botta e dal Senatore Accademico Manlio Caruso.
Caterina Papatheu - docente di Lingua e Civiltà della Grecia moderna e contemporanea al Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, presidente Anvur per il Ministero dell’Istruzione Ellenica e responsabile Sicilia Orientale di certificazione linguistica ministeriale - si è distinta per la sua attività in seno all’Ateneo catanese, quale modello di Università aperta alla società e al territorio, avendo promosso i valori dell’ellenismo su cui si basa l’Europa e che legano in modo privilegiato il Sud Italia alla Grecia.
Nella foto da sinistra Francesco Zaccà, Caterina Papatheu, Salvatore Pulvirenti, Botta e Manlio Caruso
Alfio Russo