Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Ad uno studente dell'Università di Catania il premio Socialis sulla responsabilità sociale d'Impresa

Il dott. Sebastiano Grasso, laureato in Ingegneria gestionale, ha vinto per la sua tesi dal titolo “Reshoring della manifattura e sostenibilità: un'analisi empirica dell'industria statunitense”
20 Dicembre 2018

Il Premio Socialis 2018 per tesi di laurea sulla responsabilità sociale d'Impresa e lo sviluppo sostenibile, promosso annualmente dal'Osservatorio Socialis", è stato assegnato a Sebastiano Grasso, del Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale dell’Università di Catania, che ha presentato la tesi dal titolo “Reshoring della manifattura e sostenibilità: un'analisi empirica dell'industria statunitense” (relatore prof.ssa Carmela Di Mauro). L'elaborato indaga la ri-localizzazione di 318 aziende americane di tipo manifatturiero, per verificare se il ritorno in patria abbia incentivato l'attuazione di  iniziative di sostenibilità ambientale.

Il Premio Socialis è il primo riconoscimento in Italia a valorizzare i laureati e futuri manager della responsabilità sociale d’impresa, una specializzazione apprezzata oggi dal 75% delle aziende nazionali che dichiarano di investire in uno sviluppo responsabile (VIII Rapporto sull’impegno sociale delle aziende in Italia, Osservatorio Socialis/Istituto Ixè, 2018).

La cerimonia si è svolta a Roma allo Spazio Europa, con il patrocinio di Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Roma Capitale, Commissione europea - Rappresentanza in Italia, Unioncamere, ASSIFERO, ACRI, Responsabilità Sociale RAI e Associazione Italiana Direttori del Personale (AIDP) – Lazio.