Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Alla dott.ssa Iole Fontana il premio intitolato alla memoria di Enrico Melchionda

L'assegnista di ricerca del dipartimento di Scienze politiche e sociali premiata per la sua tesi di dottorato sulle trasformazioni politiche dei Paesi del Mediterraneo dopo le primavere arabe
17 Maggio 2018

La dott.ssa Iole Fontana, assegnista di ricerca dell’Università di Catania, ha ricevuto il premio intitolato alla memoria di Enrico Melchionda destinato a tesi che abbiano trattato temi di teoria politica, democrazia, regimi politici, sistema politico italiano, ricerca sociale, società meridionale.

La tesi premiata si intitola "The Implementation of the European Neighbourhood Policy in Tunisia and Morocco: when domestic actors make a difference" ed è stata elaborata nell’ambito del corso di dottorato in Institutions, Politics and Policies dell’IMT di Lucca sotto la supervisione della Prof.ssa Stefania Panebianco, docente di Mediterranean Politics presso l’Università degli studi di Catania.

La tesi di dottorato della dott.ssa Fontana ha analizzato in chiave comparata le trasformazioni politiche avvenute nei paesi del Mediterraneo dopo le Primavere Arabe del 2011 con l’obiettivo di comprendere come tali trasformazioni abbiano inciso sull’implementazione dei programmi di riforma promossi dall’Unione Europea nel vicinato meridionale. Partendo da un’analisi del ruolo degli attori locali in Tunisia e Marocco, la tesi individua come, quando e perché, gli attori domestici nei paesi del vicinato fanno la differenza per il successo o l’insuccesso dell’azione esterna dell’Unione Europea. Questo lavoro è il frutto di una ricerca sul campo condotta in cinque diversi paesi, Italia, Marocco, Tunisia, Belgio e Regno Unito.

Il premio è stato consegnato durante il Convegno della Società Italiana di Studi Elettorali che si è svolto all'Università di Salerno nei giorni il 10 e11 maggio scorsi.

La dott.ssa Fontana, laureata nel corso di laurea "Global Politics and EuroMediterranean Relations" nel dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Ateneo di Catania, è attualmente titolare di un assegno di ricerca in Scienza politica su ‘Crime-migration nexus: il ruolo dei gruppi criminali organizzati nel traffico di migranti nel Mediterraneo’, di cui è responsabile la prof.ssa Francesca Longo, docente di Politica dell’Unione Europea.