Seguici su
Cerca

Come ti misuro le maree con i raggi cosmici e proteggo la città dallo tsunami

L'articolo del prof. Domenico Lo Presti del Dipartimento di Fisica e Astronomia
3 Dicembre 2021

È di recentissima pubblicazione un articolo su Scientific Report (Nature) che descrive il primo array di rivelatori di particelle sottomarini al mondo chiamato Tokyo-bay Seafloor Hyper-Kilometric Submarine Deep Detector (TS-HKMSDD). Esso è stato installato sotto il fondale marino della Baia di Tokyo per effettuare la muografia sottomarina. L'articolo, dal titolo “First results of undersea muography with the Tokyo-Bay Seafloor Hyper-Kilometric Submarine Deep Detector”, porta la firma, tra gli altri, del Prof. Domenico Lo Presti (DFA), che guida la collaborazione italo-ungherese-cileno-giapponese MEV -- Muography of Etna Volcano. Tale collaborazione, stipulata nel 2019, vede coinvolti tra gli altri, oltre al DFA.UniCT, il Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell'Ateneo, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Osservatorio Astrofisico di Catania, la Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare, l'Earthquake Research Institute (Università di Tokyo), The University of Atacama, Chile, e il Wigner Research Center for Physics-Hungarian Academy of Science.