Seguici su
Cerca

Due docenti catanesi nel Direttivo nazionale dell'Associazione per gli Studi di Teoria e Storia comparata della Letteratura

Stefania Rimini e Attilio Scuderi sono stati eletti nel corso del convegno che si è tenuto a Siena dal 4 al 7 dicembre
9 Dicembre 2019

Stefania Rimini e Attilio Scuderi associati rispettivamente di Discipline dello spettacolo e di Critica letteraria e Letterature comparate nel dipartimento di Scienze umanistiche (Disum) dell'Università di Catania, sono stati eletti per il triennio 2019-2022 nel Direttivo nazionale di Compalit, l'associazione di Teoria e Storia comparata della letteratura fondata da Remo Ceserani e legata al settore scientifico-disciplinare L-Fil-Lett/14 (Critica letteraria e letterature comparate). Presidente dell'associazione è il professore Massimo Fusillo dell'Università dell'Aquila. Il docente catanese è stato eletto in occasione del convegno dell'Associazione tenutosi a Siena dal 4 al 7 dicembre 2019.

L’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia comparata della Letteratura fa parte dell’International Comparative Literature Association (ICLA), raduna studiosi del settore scientifico-disciplinare di Critica letteraria e Letterature comparate, ma anche tutti coloro che sono interessati alla dimensione comparatistica degli studi. Suo campo di indagine è quanto di comune e di integrabile v’è nell’espressione letteraria e artistica di età e di ambiti geografici anche diversi e distanti, al di là delle specifiche identità di lingua, di storia e di cultura. Sono suoi terreni privilegiati i codici, i generi, le tradizioni, i miti che hanno valicato i confini dell’origine e della differenza, stabilendo modelli di ampia fruibilità, scoprendo sostanziali, spesso inavvertite affinità e continuità, rinnovando le possibilità di confronto e di studio sistematico nel campo non solo letterario, ma estetico e in generale delle forme artistiche.