Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Nei giorni scorsi all'Universidad de Cantabria in Spagna si è tenuta una riunione di coordinamento del progetto Peer-IR-View, con l’obiettivo di creare strumenti che mirino a migliorare la gestione delle conoscenze all'interno degli Uffici Relazioni Internazionali.
Questo terzo incontro è stato l'occasione per coordinare la finalizzazione e la prossima pubblicazione di alcuni dei tool creati, tra cui: il "benchmarking IRO", uno strumento che consiste in una serie di questionari e soluzioni ‘chiavi in mano’ per la visualizzazione dei dati che consentono a qualsiasi partnership, consorzio o alleanza universitaria, di mappare le informazioni operative e strategiche di tutti i partner; un manuale per la creazione di video di testimonianze di studenti in mobilità che può essere utilizzato da tutti gli Uffici Relazioni Internazionali; una guida per organizzare sessioni di formazione peer-to-peer per il personale universitario.
Un momento dei lavori
Il rilascio di alcuni strumenti è previsto già per il prossimo dicembre 2022. Lo staff EUNICE ha inoltre concordato lo sviluppo di una dozzina di strumenti entro l’estate 2023.
Oltre al piano di sviluppo e rilascio degli strumenti, l'incontro ha permesso di discutere gli eventi di divulgazione previsti per la primavera del 2023 e di girare un video promozionale che sarà pubblicato a breve.
I rappresentanti dei partner
Per maggiori informazioni sul progetto e per scaricare gli strumenti vai al seguente link
Cassandra Castro