Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Gli elettroni scorrono come un liquido viscoso

Su "Science" i risultati di uno studio condotto dal premio Nobel André Geim al quale ha partecipato anche il giovane ricercatore del Dfa Francesco Pellegrino
12 Marzo 2019

Gli elettroni in un conduttore vengono spesso descritti come un liquido che scorre, interagendo coi campi elettrico e magnetico. Tale liquido è però viscoso, a causa della repulsione coulombiana tra gli elettroni. In un campo magnetico, tale viscosità presenta caratteristiche non ordinarie (si parla di viscosità Hall trasversale). L'effetto è stato osservato sperimentalmente per la prima volta nel grafene, uno strato atomico di carbonio perfettamente bidimensionale. Ne parla un articolo apparso sulla prestigiosa rivista "Science". Tra gli autori, il premio Nobel André Geim (Manchester) e Francesco Pellegrino, giovane ricercatore del dipartimento di Fisica e Astronomia, che ha curato gli aspetti teorici della scoperta (Leggi la notizia completa sul sito del dipartimento).