Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il progetto CO-2018-12367503 dal titolo “Novel compliant scaffold with specific design for the treatment of non-thrombotic stenosis of internal jugular veins in patients with chronic headache poor responder to best medical therapy. “ presentato nell’ambito del Bando 2018 - Ricerca Finalizzata del Ministero della Salute è stato valutato positivamente dal Comitato Tecnico Sanitario e dal Panel di revisori scientifici internazionali.
Principal Investigator del progetto è il prof. Pierfrancesco Veroux, ordinario di Chirurgia vascolare nel dipartimento di Chirurgia generale e Specialità medico-chirurgiche delll'Università di Catania, e ha ottenuto il terzo posto dell’apposita sezione per i progetti con cofinanziamento, riuscendo a prevalere su altri progetti presentati da importanti centri di ricerca nazionali. Lo scopo è di valutare l’efficacia di un nuovo dispositivo endoluminale, protetto da brevetti internazionali, nel trattamento dei pazienti con cefalea resistente alla best medical therapy.
Il progetto prevede un grant dal Ministero della Salute di 418 mila euro e un pari cofinanziamento da parte della start up dell’Università di Catania "Petalo srl". L'equipe dei ricercatori dell’Ateneo è composto, oltre che dal prof. Veroux, anche dai docenti Ester Reggio, Massimiliano Veroux e Alessia Giaquinta.