Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il Capir, Center for Advanced Preclinical in vivo Research dell'Università di Catania, è stato oggetto di un servizio del TG3 Sicilia della Rai, nell'ambito dela rubrica di approfondimento "Buongiorno Regione Sicilia" (guarda il servizio a partire dal minuto 23). Il servizio televisivo era incentrato sulle attività del Centro di Ricerca di cui è titolare la prof.ssa Rosalba Parenti.
Il centro mette a disposizione degli utenti strutture, personale, attrezzature di base per la stabulazione degli animali nonché le più moderne strumentazioni per la ricerca biomedica in vivo, in conformità alla normativa vigente nel campo della sperimentazione animale.
Il Capir comprende due strutture interfunzionali:
L'obiettivo del Centro è quello di promuovere lo sviluppo di un proficuo “Flusso Attività” comprendente la ricerca sperimentale, la sperimentazione pre-clinica e l’applicazione clinica traducibile in servizi di Ricerca, Corsi di Formazione e sviluppo di brevetti.