Premio Kinomata 2020 a Maria Rizzarelli
La Consulta Universitaria di Cinema ha assegnato il Premio Kinomata 2020 a Maria Rizzarelli, docente del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania, per il settore di Critica letteraria e letterature comparate.
Il premio promosso dalla CUC in collaborazione con il Forum Annuale delle Studiose di Cinema e Audiovisivi è dedicato ai migliori contributi scientifici sul tema della presenza, del lavoro o della rappresentazione delle donne nel cinema e negli audiovisivi.
Il premio è stato assegnato dalla giuria composta dalle studiose e dagli studiosi Giaime Alonge, Cristina Jandelli, Bernadette Luciano, Luca Malavasi, Giacomo Manzoli, Anna Masecchia ed Elena Mosconi, a Maria Rizzarelli per Amore e guerra. Percorsi intermediali fra letteratura e cinema (Duetredue Edizioni, 2019).
La motivazione: I percorsi intermediali proposti da Maria Rizzarelli hanno l’enorme pregio di saper lavorare attorno alla definizione dell’identità di soggetti prevalentemente, ma non solo, femminili attraverso differenti casi di adattamento cinematografico di testi letterari di svariate tipologie (dalla tragedia al romanzo al graphic novel). L’attenzione alla contaminazione di linguaggi diversi diventa, grazie all’originalità della prospettiva adottata e alla solidità dell'impianto metodologico, elemento di riflessione per comprendere come il cinema contemporaneo riesca a rendere la complessità della definizione dell’identità e della rappresentazione del desiderio dentro un orizzonte in cui i confini di genere si fanno sempre più “liquidi”.
In foto da sinistra Maria Rizzarelli con Federico Zecca e Giovanna Maina (premio per il miglior contributo scientifico su cinema e donne per l’articolo From Youth Icon to Scarlet Diva: Asia Argento as an Italian Difficult Woman)
La cerimonia di premiazione si è tenuta al Teatro Palladium di Roma il 14 settembre 2021.