Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Stefania Panebianco eletta nel Comitato Direttivo dello Standing Group sull’Unione Europea dell’ECPR

Con il sostegno della Società Italiana di Scienza Politica, è stata la più votata tra i candidati
19 Ottobre 2022

Stefania Panebianco, professore associato di Scienza Politica dell’Università di Catania e titolare della Cattedra Jean Monnet EU Mediterranean External Action, è stata eletta nel Comitato Direttivo dello Standing Group sull’Unione Europea - SGEU per il quadriennio 2022-2026. Con il sostegno della Società Italiana di Scienza Politica (SISP), è stata la più votata tra i candidati.

Lo SGEU è lo Standing Group sull’Unione Europea dell’ECPR. L’European Consortium for Political Research (ECPR) è un’associazione di istituzioni accademiche di cui il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali fa parte ormai da diverso tempo. Fondata nel 1970, l’ECPR incoraggia la ricerca e la cooperazione nell’ambito della scienza politica. Lo SGEU, invece, è stato creato nel 1995 da Fulvio Attinà, Professore Emerito dell’Università di Catania, che ne è stato Presidente sino al 2000.

Con più di 1100 iscritti a titolo individuale, lo SGEU oggi è il più grande Standing Group dell’ECPR. Lo SGEU promuove l’attività di ricerca sull’Unione Europea di scienziati politici, anche in chiave multidisciplinare, organizza conferenze internazionali, favorisce l’interazione tra studiosi di Unione Europea e sostiene i giovani ricercatori, cui dedica specifici workshops e scuole estive. Il direttivo dello SGEU, presieduto da Natasha Wunsh, Science Po Paris, è composto da 9 membri eletti provenienti da tutta Europa e dagli USA e ha il compito di coordinare e promuovere le attività dello SGEU.

La prof.ssa Panebianco aveva già promosso lo studio dell’Unione Europea attraverso categorie concettuali e strumenti analitici politologici in qualità di membro del direttivo dello Standing Group di Relazioni Internazionali dell’ECPR (SGIR) e di membro fondatore della European International Studies Association (EISA). All’ultimo Convegno dello SGEU, tenutosi in presenza dall’8 al 10 giugno 2022 presso l’Università LUISS-Guido Carli, Stefania Panebianco ha coordinato alcuni panels sulle metodologie didattiche più innovative e incentrate sullo studente per studiare la politica e le politiche dell’Unione Europea.

La prof.ssa Stefania Panebianco

La prof.ssa Stefania Panebianco

Alfio Russo