Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
La dott.ssa Lucia Oliva, ex studentessa del Corso di laurea magistrale in Fisica e del Dottorato di ricerca in Fisica al dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania, ha recentemente vinto una borsa di ricerca per ricercatori post-dottorato della Fondazione Alexander von Humboldt, presentando un progetto dal titolo “Exploring the influence of electromagnetic fields on photon production in relativistic heavy-ion collisions: the interplay with the vortical quark-gluon plasma and novel photon emission sources”.
Il progetto è direttamente legato agli esperimenti di collisioni nucleari ad energie ultra-relativistiche che si svolgono al LHC del CERN di Ginevra. La posizione di post-doc von Humboldt fellow, della durata di 24 mesi, permetterà a Lucia Oliva di portare avanti il progetto di ricerca in collaborazione con la prof.ssa Elena Bratkovskaya e il prof. Dirk Rischke dell’Institute for Theoretical Physics (ITP) della Goethe University a Francoforte sul Meno (Germania).