Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il Sole è caldo, ma non uniformemente. Recenti osservazioni consentono di concludere che esistono "sacche" nell'atmosfera esterna del Sole la cui temperatura è anche di un milione di Kelvin, cioè circa 100 volte superiore alla temperatura media della cromosfera solare. Tali risultati saranno oggetto di una pubblicazione su "The Astrophysical Journal", di cui sono co-autori la prof.ssa Francesca Zuccarello del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Catania e il dott. Salvo Guglielmino dell'Inaf - Osservatorio Astrofisico di Catania. La ricerca è frutto di una collaborazione fra il Dfa e la Nasa e si inquadra nell'ambito delle attività dello European Solar Telescope e del progetto "Horizon 2020 Solarnet", nei quali l'Ateneo attraverso il dipartimento è fortemente coinvolto e presente.