Vai al contenuto principale
Vai al menu di navigazione
Università di Catania
Università di Catania
Rubrica
Cerca nella rubrica per cognome
Servizi
Portale studenti
Portale docenti / didattica
Portale personale
Portale segreterie
Biblioteca digitale
Webmail studenti
Webmail docenti e personale
Materiali didattici - Studium
Servizi agli studenti
Servizi informatici
Tutti i servizi
»
Area riservata
Archivio Bollettino
Seguici su
Cerca
chiudi
Home
Vita d'ateneo
La ricerca
Premi e riconoscimenti
Libri
Interventi
Sport
Schede primarie
Mese
Week
Giorno
(scheda attiva)
Anno
Venerdì, Luglio 1, 2022
« Prev
Next »
Tiro a volo, stravince l’Adduc dell’Università di Catania
“Just Smart” al via per snellire il lavoro degli uffici giudiziari
EUNICE al Campus delle Università Europee
Università di Catania protagonista negli Ecosistemi finanziati dall’Agenzia Coesione Territoriale
Pnrr per il Sud: finanziato il progetto “Greentech Mediterranean Innovation Hub” di Unict e Bapr
Unict, i ‘numeri’ della raccolta differenziata nelle strutture d’Ateneo
Al Centro Universitario Teatrale appuntamento con le letture recitate de "I Malavoglia". Lunedì 4 luglio
Open Day - Scienze del testo per le professioni digitali. Lunedì 4 luglio
A Catania il congresso sulle innovazioni nel campo della geoscienza. Da martedì 5 luglio
Tirocini, studenti Dsps al Taormina Film Fest 2022
Automation for Biotechnology, un nuovo curriculum di studi
Ersu Catania, 3a edizione Premio Giovanni Verga
Nuova sede della Biblioteca dell'Accademia Gioenia, venerdì 8 luglio
Oltre 40 studenti al corso EUNICE sui Global Studies in Spagna
Lectio Gioenia, venerdì 8 luglio a Villa San Saverio conferenza del prof. Minelli
Al progetto “Arnold” il Taobuk Da Vinci Award
Biologia animale, Aula Nord intitolata al prof. Guglielmo Longo
Pergamene a docenti e dipendenti in pensione nel biennio 2020-2021
Computer vision, da domenica 10 luglio la Summer school
I migliori laureati in Informatica, il 29 luglio la cerimonia del Premio Archimede
Megara Hyblaea, prototipo in legno e cartone realizzato col sistema costruttivo ICARO
La bonifica dei siti orfani: problematiche e prospettive - Venerdì 8 luglio
L’innovazione tecnologica a supporto della “lotta” alle specie aliene
Inaugurata la nuova sede della Biblioteca dell’Accademia Gioenia
Il principio di insularità nel nuovo articolo 119 della Costituzione
Il Dipartimento di Fisica e Astronomia ospita la "Nanostructured Solid Liquid Interface School 2022"
Il “nuovo” Museo di Zoologia compie un anno
Premio Giovanni Verga, Luoghi e percorsi verghiani: i vincitori
Dalla cenere ai posteri: la missione archeologica a Tava Tepe in Azerbaijan
Etna: didattica ad alta quota
La docente Venera Tomaselli guest editor della Special Issue sulle azioni di sviluppo sostenibile
Sicilia/Isola tra costi e potenzialità in attesa di strategie di sviluppo centrali e non periferiche
Gradimento per didattica e strutture, tassi di occupazione in risalita. I dati AlmaLaurea
“Entra nel merito”: 20 posti per ‘studenti eccellenti’ alla Scuola Superiore di Catania
Premi al merito, l’Ateneo destina 500 mila euro a studenti e laureati
“Sono come suono”, venerdì 15 la presentazione del libro di Salvatore Farruggio de I Lautari
All’ing. Angelo Monteleone la menzione speciale del premio “DottorAti 2022”
Erasmus+, le strategie di cooperazione internazionale e economico-sociali
Il deflusso delle acque meteoriche può essere ridotto di oltre il 40% con le infrastrutture verdi
Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, un nuovo corso di laurea Unict
Greening degli agrumi: a Catania il punto sulle strategie di prevenzione e lotta
Dottorati di ricerca, in palio 141 posti. Aperte le candidature
In Islanda per studiare siti geologici unici al mondo
"Meno burocrazia e più risorse per la salute, valorizzare la centralità dei professionisti del Ssn"
Scuola Superiore, martedì 19 luglio lo spettacolo “Di sabbia e di mare”
Centro Universitario Teatrale, martedì 19 luglio lo spettacolo finale del laboratorio “Scena Erasmus”
Monastero dei Benedettini, lunedì 18 luglio il concerto dei Fast Animals And Slow Kids
Al via la prima edizione della International Forensics Summer School - Lunedì 18 luglio
Pnrr: nasce il Centro nazionale di Supercalcolo
La transizione energetica passa dalle nanotecnologie
Accesso libero, numero programmato locale e nazionale: al via le immatricolazioni ai corsi Unict
Università di Catania e STMicroelectronics lanciano Master in Power Electronics Devices and Technologies
Assurdoh! Un viaggio semiserio nel teatro dell’assurdo e delle letterature straniere
Le innovazioni nel campo della geologia e della geofisica
Chimica dei sistemi biologici, al prof. Alessandro D’Urso il premio “De Santis” 2022
Il linguaggio facile da leggere per favorire l’accesso nei percorsi educativi
Ragusa, mercoledì 27 luglio si presenta il nuovo corso in "Management delle imprese per l'Economia sostenibile"
Il teatro che fa il suo dovere! Fuori legge - Mercoledì 27 luglio
Rafforzata la sinergia tra Unict e Adduc per favorire le attività sportive e culturali
Ciak… Si Scienza! Al via la seconda edizione
Ramacca, riprendono le ricerche archeologiche avviate negli anni ‘70
L’Elefante Africano e i suoi “fratelli” incantano dodici bimbi ucraini
L’Università di Catania potenzia l’offerta formativa a Ragusa
L'Università di Catania a Siracusa
Ad Antonio Natalello il premio “Michele Stanca”
Premio Archimede, venerdì 29 luglio la premiazione
Ristorazione e distribuzione degli alimenti mediterranei, primi neo-dottori nel nuovo corso Unict
Agli studenti Ernesto Casablanca e Andrea De Domenico il “Premio Archimede”
Tripadvisor Travellers' Choice 2022 al Monastero dei Benedettini
L’importanza della narrazione nel campo pedagogico, sociale e culturale
Unict, si rafforza la presenza universitaria a Siracusa
L’impatto del commercio illecito su sostenibilità e sicurezza. I temi del progetto di ricerca internazionale “Cost” di cui Unict è partner
Luglio
«
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Cerca nel sito
Termini da ricercare