Vai al contenuto principale
Vai al menu di navigazione
Università di Catania
Università di Catania
Rubrica
Cerca nella rubrica per cognome
Servizi
Portale studenti
Portale docenti / didattica
Portale personale
Portale segreterie
Biblioteca digitale
Webmail studenti
Webmail docenti e personale
Materiali didattici - Studium
Servizi agli studenti
Servizi informatici
Tutti i servizi
»
Area riservata
Archivio Bollettino
Seguici su
Cerca
chiudi
Home
Vita d'ateneo
La ricerca
Premi e riconoscimenti
Libri
Interventi
Sport
Schede primarie
Mese
Week
Giorno
(scheda attiva)
Anno
Martedì, Novembre 1, 2022
« Prev
Next »
Siglato un accordo di cooperazione con l’University of West Attica di Atene
Start up e Spin off, dall’Università che 'fa impresa' opportunità anche per gli umanisti
Mammiferi siciliani scomparsi o rarefatti
Mobilità sostenibile, Unict in campo
Palazzo centrale, lunedì 7 novembre incontro sulla prevenzione dello sfruttamento dell'ambiente in guerra e nei conflitti armati
Tre start up innovative “salgono” in cattedra affascinando gli studenti
Salute e scienze della vita, al via la collaborazione tra Unict e Istituto Ortopedico Rizzoli
Ragusa Ibla, sabato 5 novembre il concerto di Les Sorbonne Scholars
SLA, il prof. Rosario Gulino tra i vincitori del Bando AriSLA 2022
A Roberto Scicali il premio “Riccardo Giorgino”
Il colosso Meta incontra l’Università di Catania
Impatto e gestione di una specie esotica invasiva: il caso della Nutria
La storia geologica della Sicilia su Focus Tv
Giornata della letteratura, giovedì 10 novembre al Monastero dei Benedettini un itinerario tra le novelle verghiane
EUNICE European University progetta il percorso per i prossimi cinque anni
EUNICE. Pubblicati i tool del progetto Peer-IR-View pubblica per migliorare la gestione delle relazioni internazionali
Beni archeologici, lunedì si apre l’anno accademico della Scuola di specializzazione catanese
Più laureati e più competenti, meno abbandoni e Neet: ecco gli obiettivi del progetto OUI
Progettare la scuola sostenibile
EUNICE Alliance Games: l’Università di Catania conquista il torneo di pallavolo in Polonia
Il rettore Priolo Accademico dei Lincei
Scienze chimiche, nuovo appuntamento del ciclo di seminari "Un'ora con l'industria 2022". Martedì 15 novembre
Scienze politiche, seminario sulle politiche e relazioni internazionali. Martedì 15 novembre
Economia, seminario sul turismo nella città contemporanea tra cultura, sport e media. Lunedì 14 novembre
Scienze politiche, lunedì 14 novembre giornata di studi “Donne, lavoro, scienza, diritti” Lunedì 14 novembre
Le malattie respiratorie sono tra le principali cause di mortalità nel mondo
Giovani Ricercatori SIMI, il premio “Licata” ad Antonino Di Pino
Visiting on stage, Unict accoglie docenti e ricercatori stranieri sul palco del Cut
Accademia Gioenia, il prof. Luigi Fortuna è il nuovo presidente
Studenti in "cantiere" per scoprire il cappotto termico
Terapia occupazionale, il benvenuto alle 29 matricole del corso di laurea triennale
Museo di Zoologia, incontro su animali e piante di Sicilia fra magia e tradizioni. Giovedì 17 novembre
Palazzo centrale, le sfide del trasporto pubblico locale tra riforme e transizione energetica. Mercoledì 16 novembre
Tre borsisti Fulbright all’Università di Catania
Biometec, ricerca sul Parkinson pubblicata su Advanced Healthcare Materials
In Italia il primo gruppo dei rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari
Incontri dipartimentali: Scienze umanistiche
Economia. Politiche ambientali ed emergenza bellica in Europa. Venerdì 18 novembre
Al Mit negli States si discute dell'opera "MoSE" di Venezia
La Scuola di Gastronomia funzionale protagonista al Ristora Hotel Sicilia
Primo incontro in presenza per gli studenti dell’EUNICE Student Advisory Board (ESAB)
Welcome Day per i docenti neo-assunti
Studenti di Unict alla scoperta delle miniere di Racalmuto
Il Granchio Reale Blu, la specie invasiva buona da mangiare
Polo Tecnologico. seminario di apertura del Master di II livello in Consulente in Ingegneria Sanitaria Ambientale Forense. Venerdì 18 novembre
Palazzo centrale. Formare alla cura interculturale - Venerdì 18 novembre
‘Laurea nel Metaverso’ per uno studente di Scienze politiche
Analisi nei laboratori Unict per accertare l’autenticità di due antiche teste di terracotta
Alliance Games, il rettore incontra la squadra di pallavolo
Un "villaggio transfrontaliero" per proteggere le colture arboree mediterranee
Prima ‘laurea nel Metaverso’ all’Università di Catania
Scienze della Formazione. Al via i seminari professionalizzanti di Scienze del Turismo. Mercoledì 23 novembre
Scienze umanistiche. I fatti e le parole: storici e storiografia sul mondo antico. Mercoledì 23 novembre
Giurisprudenza. L’Europa vista dai giovani - Martedì 22 novembre
Gela, 180 studenti scoprono le dune e la sua flora
Animali e Piante tra magia e tradizioni
Terapia occupazionale, 15 nuovi laureati
L’Università di Catania festeggia la Giornata mondiale degli Alberi
Giurisprudenza. La tutela legislativa degli orfani delle donne vittime di femminicidio. Venerdì 25 novembre
Scienze politiche. Informazione, misinformazione, fake news. Giovedì 24 novembre
Incontri dipartimentali: Medclin
Giurisprudenza, apertura straordinaria serale del Polo didattico “Virlinzi”
Incontri, dibattiti e uno spettacolo teatrale: Unict in campo per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Le rocce antiche dell’Etna
«Più cultura e formazione per sconfiggere la piaga della violenza sulle donne»
Dicar, studenti progettano un pozzo per dare l’acqua a un villaggio in Senegal
La scuola nei nuovi contesti multiculturali, si è chiuso il Master Unict per gli insegnanti
Biotecnologie, cinque nuovi dottori di ricerca
Economia. Orientamento al lavoro e alle professioni...lavorare in banca oggi. Lunedì 28 novembre
Palazzo Ingrassia. Conversazione con Charles Bernstein. Lunedì 28 novembre
Le alleanze tra università europee: sfide e opportunità per gli studenti. Martedì 29 novembre
Scienze politiche. Corpi violati: che genere di diritto? Martedì 29 novembre
Etna Game 2022, trionfa il team Bad Devs
Si amplia la collaborazione con l’Università Federal de Viçosa in Brasile
Scienze della formazione. Doppio appuntamento con i seminari del corso di laurea in Scienze del Turismo. Mercoledì 30 novembre
Palazzo Pedagaggi. Presentazione del libro “La città sepolta”. Mercoledì 30 novembre
Ragusa, incontro istituzionale tra il prefetto Giuseppe Ranieri e il presidente della Struttura didattica speciale Stefano Rapisarda
Arriva il ‘bonus bollette’ per i dipendenti dell’Ateneo
Ingegneria. Ducati e Pirelli – La prestigiosa tradizione motociclistica italiana. Venerdì 2 dicembre
Giurisprudenza. Lotta al riciclaggio. Evoluzione normativa ed esperienze applicative. Venerdì 2 dicembre
Giornata delle matricole al Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente. Giovedì 1° dicembre
Programma “Interreg Italia-Malta” - Progetto “Fast”. Workshop sugli interventi di contenimento delle specie aliene. Venerdì 2 dicembre
Malattie infettive emergenti, nasce la Fondazione INF-ACT
Start up e innovazione in Sicilia: Enel Green Power ospita la SIOS 2022
Stefano La Malfa eletto Presidente della sezione Frutticoltura della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana
Polo Bioscientifico. Contrastare il rischio idraulico nel ricordo dei docenti Emanuele Guggino e Salvatore Indelicato. Venerdì 2 dicembre
Pari opportunità e uguaglianza di genere, premiate tre laureate Unict
Benessere organizzativo e stress lavorativo in Ateneo, si presentano due indagini
In Sicilia 700 start up, raddoppiate negli ultimi 5 anni
Novembre
«
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Cerca nel sito
Termini da ricercare