“Analisi geografica della gentrification contemporanea” e “Progettazione del verde” - Venerdì 3 dicembre
Venerdì 3 dicembre, alle 15, sulla piattaforma Microsoft Teams, si terrà l'ultimo incontro del ciclo di seminari "Pianificazione e sostenibilità ambientale del territorio e del paesaggio" organizzato dal Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente dell’Università di Catania in collaborazione con il CSEI Catania. L’appuntamento conclusivo prevede le relazioni dal titolo “Da rural a green: un'analisi geografica della gentrification contemporanea” a cura di Teresa Graziano, docente di Geografia economico-politica, e “Progettazione del verde nella nostra realtà territoriale”, curata da Annibale Sicurella, agronomo paesaggista (laborArch, Laboratorio di Architettura Ambientale) con il grafico Salvatore Monaco.
Le conclusioni saranno affidate a Simona Consoli, docente di Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali, presidente del corso di laurea in Pianificazione e sostenibilità ambientale del territorio e del paesaggio.
Il ciclo di seminari è incentrato su aspetti innovativi della pianificazione territoriale e sul ruolo del pianificatore ed è collegato ai corsi di laurea in “Pianificazione e sostenibilità ambientale del territorio e del paesaggio” e in “Salvaguardia del territorio, dell’ambiente e del paesaggio”, offerti dal Di3A.
I seminari verteranno sui temi relativi al “Governo del territorio”, alle competenze e agli sbocchi professionali del pianificatore. Verranno approfonditi, con riferimento all’esteso territorio rurale siciliano, i meccanismi del processo decisionale che sta alla base delle competenze della figura del pianificatore, che interagisce con le istituzioni, regola le modalità d’uso dello spazio e i relativi diritti di uso e di trasformazione del suolo attraverso vari strumenti urbanistici.
Saranno inoltre analizzati criticamente gli ostacoli che il pianificatore incontra nell’esercizio del suo ruolo professionale e i potenziali sviluppi e miglioramenti previsti per la classe di laurea.