“Percorsi Didattici e Propedeutici” - Mercoledì 17 novembre
Dal 10 al 19 novembre 2021, l’IRIB CNR Catania, insieme al Sistema Museale d’Ateneo e al Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Catania, la Scuola di Specializzazione di Pediatria e quella in Ortopedia dell’Università degli Studi di Catania, hanno organizzato un evento nazionale, promosso dalla Camera dei Deputati, allo scopo di sensibilizzare e fornire informazioni sul tema della Violenza sui Minori.
L’evento comprende una Mostra d’Arte contemporanea dal titolo “Sguardi Parlanti”, con opere donate da prestigiosi artisti nazionali ed internazionali, associata a specifici “Percorsi Didattici e Propedeutici” che diversi professionisti Pediatri, Ortopedici, Neuropsichiatri Infantili, Psicologi dell’età evolutiva e rappresentanti della Polizia Postale, svolgeranno a favore degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, allo scopo di fornire informazioni e nozioni sul tema della Violenza sui Minori.
L’inaugurazione dell’evento è avvenuta il 10 novembre scorso ed ha visto la partecipazione di diverse Autorità Politiche e Istituzionali, con apprezzabili riscontri di carattere mediatico, sociale e culturale che hanno consentito la divulgazione delle tematiche inerenti al contrasto, la prevenzione e la sensibilizzazione della violenza sui minori.
I Percorsi Didattici e Propedeutici a favore degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che si svolgeranno il 17 e 18 novembre, dalle 11, vedranno la partecipazione di numerosi studenti, dirigenti scolastici e docenti provenienti da diverse parti d’Italia che, nel visitare la mostra, riceveranno informazioni sulle varie forme di abusi e sui principali “campanelli d’allarme” suggestivi di fenomeni di maltrattamenti e abusi. È ampiamente riconosciuto, infatti, che gli adolescenti debbano essere adeguatamente preparati a conoscere le varie forme di abusi ai quali possono essere sottoposti e a riconoscere eventuali segni di abuso sui loro coetanei; particolare attenzione verrà rivolta all’uso della tecnologia a supporto delle categorie giovanili, per informare e sensibilizzare gli studenti sul corretto uso di internet e social network, al fine di proteggerli dalle insidie della violenza on line, incluso adescamento on line, sfide e giochi pericolosi, cyber bullismo.
L’inaugurazione delle giornate dedicate ai Percorsi Didattici e Propedeutici, mercoledì 17 novembre, alle 11, vedrà la partecipazione dell’On. Paolo Siani (Vice Presidente della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza), dell’On. Rosa Di Giorgi (Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza) entrambi promotori dell’evento, della Dott.ssa Barbara Mirabella (Assessore alla Politiche Scolastiche del Comune di Catania), moderatrice delle giornate dedicate a percorsi didattici e propedeutici, e della prof.ssa Germana Barone (delegata al Sistema Museale d’Ateneo e del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Catania) che illustrerà agli alunni il significato delle opere esposte.
In foto un momento dell'inaugurazione dell'evento il 10 novembre scorso: da sinistra Enrico Parano, Germana Barone, Vito Pavone e Barbara Mirabella