Colloqui per la ricerca e la didattica nel settore dell’Architettura Tecnica - Martedì 7 dicembre
Martedì 7 dicembre, alle 9, nell'aula magna dell'Edificio per la Didattica di Ingegneria (Cittadella Universitaria), si terrà la giornata di studio “Colloqui per la ricerca e la didattica nel settore dell’Architettura Tecnica - stato dell’arte e prospettive per il futuro” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (Dicar) nell’ambito delle attività della Società scientifica dell'Architettura tecnica Ar.Tec. Un momento di dibattito e riflessione sui temi più rilevanti per il settore scientifico disciplinare Architettura Tecnica - ICAR10 e si articola in due sessioni.
Nella prima sessione si discuterà dei temi della ricerca, che sono costantemente in divenire, in ciascun settore scientifico disciplinare, da un lato per assecondare il costante sviluppo tecnologico, dall’altro per definirne i temi cardini e le possibili contaminazioni transdisciplinari.
Nella seconda sessione, verranno affrontati i temi inerenti la qualità della didattica, l’aggiornamento dei contenuti e l’apprezzamento dei discenti, che sono costantemente al centro dell’attenzione dell’Ar.Tec.
L’obiettivo è quello di costruire una panoramica completa delle attività svolte nelle varie sedi in Italia, per evidenziare punti di forza e debolezze del settore delle discipline dell’Architettura Tecnica, ai vari livelli di insegnamento.
Apriranno i lavori il rettore Francesco Priolo, il direttore del Dicar Enrico Foti dell’ateneo catanese, il sindaco Salvo Pogliese, i presidenti provinciali dell’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti, Mauro Scaccianoce e Sebastian Carlo Greco, i presidenti di Ance Catania e della Società scientifica dell’architettura tecnica - Ar.Tec., Rosario Fresta e Riccardo Gulli, e il docente Santi Maria Cascone dell’Università di Catania.
A seguire la prima sessione dal titolo “La ricerca nel settore dell’architettura tecnica” con la relazione di Marco D’Orazio e nel pomeriggio, alle 15, la seconda sessione sul tema “La didattica nel settore dell’architettura tecnica” con la relazione di Renato Morganti e Francesco Polverino.