Seguici su
Cerca

Il mare con tutti i sensi, al Palazzo centrale un percorso sensoriale alla scoperta delle creature marine

20 Novembre 2019

Un percorso da vivere come un’esperienza sensoriale, per conoscere creature marine attraverso l’udito, il tatto, le sensazioni che ognuno di noi deriva da tutti i sensi, non solo dalla vista, accompagnati nella scoperta da persone con disabilità visiva.

E’ l’esperienza di inclusione attraverso lo sport e la cultura “Il mare con tutti i sensi” che il dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Catania, il Cus Catania, l’Esa e l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Catania, propone ai cittadini catanesi. L’iniziativa ha il patrocinio di Lions Club Catania Mediterraneo, Centro di Ricerca “L’ora del mare”, Museo di Paleontologia Unict, Piano Lauree Scientifiche e Accademia Gioenia di Catania e la sponsorizzazione di KAttuni, FORMAT, La Deliziosa e Viva Voce Social.

L’evento, che è parte di un progetto più grande che vedrà la realizzazione di una mostra al buio, si terrà sabato 23 novembre nel Palazzo centrale dell’Università, a partire dalle 9. Percorsi a terra (musei e mostre) e percorsi subacquei in mare sono stati pensati per dare la possibilità anche a chi non vede di poter godere della bellezza e della conoscenza che gli ambienti marini custodiscono. Il progetto vuole essere un modo per costruire una società sempre più inclusiva, attenta ai bisogni di tutti, plurale e pluralista.