Seguici su
Cerca

Le periferie umane e materiali: appuntamento a Bari per la terza conferenza nazionale degli Assistenti sociali

20 Ottobre 2022

A  Bari, venerdì 21 ottobre, si terrà la terza Conferenza nazionale degli assistenti sociali con studiosi, anche dell’Ateneo di Catania, amministratori locali e politici nazionali.

Non c’è bisogno di allontanarsi troppo per arrivare nelle “Periferie umane e materiali” che ci circondano e che spesso non vediamo fino a che una drammatica cronaca non le impone su media vecchi e nuovi.

Gli assistenti sociali si ritrovano a Bari per la terza conferenza nazionale che dopo “Povertà ed Esclusione” e “Lavoro e Dignità” ospitate a Roma e Torino, porta nel capoluogo pugliese studiosi, politici e istituzioni. L’appuntamento è per il 21 ottobre, dalle 9,30 alle 13, presso Villa De Grecis. In presenza e online – 2000 i posti disponibili per il webinar – studiosi e politici si confronteranno e ascolteranno le istanze raccolte tra “gli esperti per esperienza” e nel lavoro quotidiano delle e dei 46mila assistenti sociali italiani.

Dopo l’introduzione dei lavori affidata al presidente dell’Ordine, Gianmario Gazzi, interverrà il ministro della Salute, Roberto Speranza.

La prima tavola rotonda - dal titolo “Nei quartieri artificiali e non solo per combattere marginalità, povertà, devianze e degrado” - è affidata al dibattito tra Davide Giove, portavoce Forum Terzo Settore – Puglia, Livia Turco, presidente della Fondazione Nilde Iotti, Carlo Colloca, docente di Sociologia urbana al Dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’Università di Catania e consulente del Team G124 di Renzo Piano già dal 2014 che in qualità anche di Presidente del corso di laurea magistrale in Politiche e Servizi Sociali si soffermerà sul ruolo della progettazione sociale del territorio

L’assistente sociale Milena Sibilio  racconterà la storia: “La RSA è chiusa, ma l’amore entra comunque”.

Torna il confronto. “Recuperare, rammendare e coinvolgere. La politica ha un piano?” con Antonio Decaro*, Presidente ANCI  e Sindaco di Bari, Maria Teresa Bellucci, Parlamentare FDI e Ubaldo Pagano, Parlamentare PD.

Le conclusioni sono affidate a Barbara Rosina, vicepresidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Assistenti sociali.

Per iscriversi al webinar, 2000 posti disponibili vai al link

Per la partecipazione in presenza, è necessario iscriversi a https://www.eventbrite.it/e/439008695827.it fino ad esaurimento dei 200 posti disponibili. 

Saranno riconosciuti tre crediti formativi, di cui uno deontologico, per la Formazione Continua degli Assistenti sociali.

Alfio Russo