Sito non più aggiornato
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it
Lunedì 15 novembre, alle ore 10, nell’Aula Cast al piano terra dell’edificio 8 dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria “Rodolico – San Marco”, l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, il direttore generale dell’Azienda Gaetano Sirna, con i direttori dell’Unità di Chirurgia Maxillo Facciale Alberto Bianchi, delle cliniche di Otorinolaringoiatria Igo La Mantia e di Odontoiatria Rosalia Leonardi, presenteranno il progetto “OSAS” (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno).
L’OSAS è una patologia caratterizzata da pause nella respirazione durante il sonno, dovute all’ostruzione, parziale o totale, delle vie aeree. Riguarda tantissime persone, speso inconsapevoli, ed è ancora poco mappata in Sicilia.
Numerosi elementi della letteratura scientifica di settore evidenziano che un investimento in interventi di prevenzione costituisce una scelta vincente capace di contribuire a garantire nel medio e lungo periodo la sostenibilità del Sistema Sanitario Regionale.
Il progetto, il cui responsabile è il direttore Bianchi, è finalizzato all’informazione e all’individuazione di casi di OSAS misconosciuti nella popolazione attraverso fasi di intervento differenziate per assicurare una soddisfacente risposta ai bisogni di prevenzione ed assistenza delle persone affette dalla sindrome.