Seguici su
Cerca

Premio Marcello La Greca “Grifone d’Argento 2020” alla Fondation Prince Albert II de Monaco – Venerdì 5 novembre

2 Novembre 2021

Sarà conferito alla Fondation Prince Albert II de Monaco il “Grifone d’Argento 2020”, il premio indetto da Ente Fauna Siciliana e Comune di Noto in memoria del prof. Marcello La Greca, già docente dell’Università di Catanua, zoologo di fama internazionale e tra gli studiosi più impegnati nella difesa dell'ambiente.

A ritirare il premio sarà proprio Principe Alberto II nel corso della cerimonia in programma al Teatro comunale “Tina Di Lorenzo”.

Ad aprire la cerimonia il sindaco di Noto Corrado Figura, il presidente dell’Ente Fauna Siciliana Alfredo Petralia, il prefetto di Siracusa Giuseppa Scaduto e il rettore Francesco Priolo dell’Università di Catania.

Il prof. Giorgio Sabella dell’Università di Catania, componente della giuria del Premio Grifone d'Argento, leggerà la motivazione del conferimento del riconoscimento alla Fondazione monegasca impegnata da anni nella salvaguardia dell'ambiente attraverso una serie di iniziative innovative, per provare a cambiare il destino delle future generazioni, preservando il mare e la natura con senso di consapevolezza.

«Per salvare il nostro pianeta, per cambiare un sistema che lo sta progressivamente distruggendo, avremo bisogno di tutte le idee, di tutte le volontà, di tutti i mezzi mobilitabili. Bisognerà moltiplicare le iniziative, dalle più riservate alle più globali, dalle più classiche alle più innovative» scrive il Principe Alberto II di Monaco.

Nel corso della cerimonia spazio anche l'intervento di Marcello Lo Giudice, artista di fama internazionale e amico di Alberto II, e un momento dedicato ai più giovani, con gli interventi degli alunni degli istituti scolastici netini e del Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale.

Sarà il vicesegretario dell'Ente Fauna Siciliana Paolino Uccello, invece, a parlare di Vendicari e della tutela del mare. Previsto anche il concerto dell'associazione Corale Paolo Altieri di Noto.

Prima della cerimonia Alberto di Monaco sarà alle 15,30, all’Ecomuseo di Vendicari per l’inaugurazione di un museo tattile olfattivo “Jaques de Monaco”, attraverso il quale sarà possibile conoscere ancora di più l'ecosistema che ruota attorno alla riserva naturale che ricade in territorio netino. Il museo porterà, quindi, il nome del figlio Jacques. Per Alberto II non si tratta della prima visita a Noto: è già stato nel netino nel 2013 e poi nel 2016 quando gli è stata conferita la cittadinanza onoraria per il suo impegno a difesa dell'ambiente e, nel dettaglio, di Vendicari, l’oasi naturale.