Seguici su
Cerca

Sito non più aggiornato

Il sito del nuovo organo ufficiale d'informazione d'ateneo è accessibile all'indirizzo www.unictmagazine.unict.it

Sipario sui PhD Days, martedì dottori di ricerca dell’Università di Catania si presentano alle aziende del territorio

Alle 16, nell’aula magna della Scuola Superiore di Catania (villa San Saverio), si chiude il ciclo di seminari per i dottorandi dell’Ateneo
20 Novembre 2015

Si conclude martedì pomeriggio la seconda edizione di “Ph.D.Days – Per una ricerca di qualità”, l’iniziativa promossa dal Centro orientamento e formazione dell'Università di Catania  (Cof), in collaborazione con la Scuola Superiore di Catania (Ssc). Sedici incontri tematici nel corso dei quali i dottorandi dell’Ateneo hanno potuto  approfondire tutti gli aspetti teorico-pratici legati alla formazione delle nuove generazioni di ricercatori: dal Training sulla comunicazione assertiva alle Digital Humanities, dalla ricerca nella grandi aziende alla diffusione della scienza tramite social media e altri ‘topics’ di stretta attualità.

Al termine di questo ricco ed impegnativo percorso di crescita, coordinato dal delegato alla didattica post laurea Sebastiano Battiato, i partecipanti all’iniziativa avranno la possibilità di incontrare le aziende del territorio impegnate in prima linea nel settore “ricerca e sviluppo” per presentarsi e parlare dei loro progetti scientifici, nel corso dell’evento che si terrà il 24 novembre, alle 16, nell’aula magna di Villa San Saverio, in via Valdisavoia. Per loro c’è infatti anche l’opportunità offerta dal progetto “PhD ITalents”, promosso dal Miur e dalla Fondazione Crui, che offre un cofinanziamento triennale a quelle aziende che scelgono di assumere un dottore di ricerca.

Dopo gli interventi del rettore Giacomo Pignataro, del presidente della Ssc Francesco Priolo, del presidente del Cof Nunzio Crimi e del prof. Battiato, si terranno tre sessioni parallele nel corso delle quali i partecipanti ai “Ph.D. Days” – dottori e dottorandi di tutte le discipline - si presenteranno, anche attraverso dei video curricula, a rappresentanti di aziende invitate che già collaborano con gruppi di ricerca dell’Ateneo, quali STMicroelectronics, Telecom, Micron o realtà emergenti quali Neodata, Neperia o ParkSmart. 

Giuseppe Melchiorri
Ufficio comunicazione e stampa

Unict