Seguici su
Cerca

Torna la Skylabs Academy: formazione gratuita e opportunità di carriera per gli studenti dell'Università di Catania nel 2022

7 Dicembre 2021

A grande richiesta torna la Skylabs Academy che, per il terzo anno consecutivo, proporrà gratuitamente agli studenti dei Dipartimenti di Informatica e Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Catania, alta formazione e il percorso di carriera sempre sognato.

L’appuntamento è per lunedì 13 dicembre alle 15 sulla piattaforma online zoom, dove si svolgerà il webinar di presentazione “Salesforce Technology”, a cui sarà possibile partecipare collegandosi a questo link: skylabs.it/salesforce2022.

Sarà un’occasione di incontro e di confronto, dove interverranno Marco Torrisi, Manager Solution Engineering di Salesforce, Dragana Andjic (CDO Twinset) e Luca Martino (CEO di Skylabs), che condivideranno le modalità di iscrizione alla prova preselettiva per i Bootcamp, in programma nel 2022.

Inizierà così un nuovo anno all’insegna della formazione su nuove tecnologie, grazie alla rinnovata collaborazione tra il business partner Skylabs, l’ateneo etneo e i partner tecnologici Salesforce, Mulesoft e Tableau. Una sinergia che ha consentito l’ingresso diretto nel mondo del lavoro a oltre 50 studenti negli ultimi due anni.

“I veri talenti - dichiara Luca Martino, CEO di Skylabs - meritano di avere delle possibilità professionalizzanti qui al Sud Italia. Ecco perché da tre anni, senza sosta, ci impegniamo per formare e assumere, a seguito dell’acquisizione delle certificazioni. Non ci siamo mai fermati, anche a dispetto della pandemia. Skylabs investe in Sicilia e lo fa puntando su chi mostra di voler contribuire al nostro progetto ambizioso: creare sviluppo e attirare i cervelli nel Meridione d’Italia”.

Non c’è due senza tre per la Skylabs academy, che ha già inserito nel proprio piano didattico le certificazioni Salesforce Platform Developer I, B2C Commerce Cloud, ma anche Mulesoft Certified Developer.

“Quest’anno puntiamo a raddoppiare - dichiara Carmelo Zappalà, COO e responsabile della Skylabs Academy - il numero di giovani a cui offrire un percorso di carriera in Skylabs. Il nostro business partner è sempre più impegnato in progetti globali, che hanno bisogno delle competenze e professionalità made in Sud. Skylabs, inoltre, si impegna ad accompagnare gli studenti nel loro percorso formativo, sostenendo anche i costi della prova finale per ottenere le certificazioni”.